Lunedì 19 maggio 2025 alle ore 10 il primo incontro di animazione territoriale per la presentazione dei nuovi bandi dedicati al settore della pesca e dell’acquacoltura, con l’obiettivo di incentivare l’innovazione, la sostenibilità ambientale e la valorizzazione dei prodotti ittici locali.
L’incontro, aperto a tutti gli stakeholder e soggetti interessati, si terrà presso la Sala Consiliare del Comune di Monte Argentario (Piazza dei Rioni, 8 – Porto Santo Stefano) e sarà accessibile anche da remoto.
Sarà accessibile anche da remoto al link: https://us02web.zoom.us/j/88406565175?pwd=6Ub8TIbRibsmnMLHI6E5M210P22mjb.1
(Clicca qui e Partecipa online )
Durante l’incontro saranno presentati i bandi relativi alle seguenti azioni:
- Misura Azione 4E – Progetti pilota non commerciali per tecniche di acquacoltura sostenibili e diversificazione delle specie allevate
- Azione 5E – “Studi e ricerche finalizzati al risparmio energetico, miglioramento dell’efficienza dell’uso delle risorse, minimizzazione dell’impatto ambientale, qualità del prodotto allevato, sviluppo o introduzione di prodotti ed attrezzature nuove o migliorate. Trasferimento e test di innovazioni tecnologiche”
→ Dotazione finanziaria complessiva: 750.000,00 euro
- Azione 1G – Campagne promozionali dei prodotti della pesca e acquacoltura
- Azione 2G “Campagne di informazione, comunicazione ed educazione alimentare e ambientale a livello nazionale, regionale o transnazionale per sensibilizzare il pubblico sui prodotti della pesca e dell’acquacoltura”.
→ Dotazione finanziaria complessiva: 540.000,00 euro
Destinatari dei bandi
I bandi 4E-5E si rivolgono a Micro e PMI del settore acquicolo, Associazioni e Organizzazioni riconosciute del settore, Organizzazioni di produttori e loro associazioni e Pubbliche Amministrazioni.
I bandi 1G-2G invece sono strutturati per Micro e PMI, Organizzazioni di produttori e loro associazioni riconosciute e Pubbliche Amministrazioni.
Il GAL Pesca e Acquacoltura (GALPA) Toscana è Gruppo di Azione Locale che supporta l’azione di attori pubblici e privati nei settori della pesca e dell’acquacoltura sul territorio della Toscana nell’ambito del FEAMPA 2021-2027 Fondo Europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura.
Pubblicazione ufficiale
I bandi saranno pubblicati sul BURT del 21 maggio 2025.