mani pescatore

IL GALPA TOSCANA

Il GAL Pesca e Acquacoltura (GALPA) Toscana è Gruppo di Azione Locale che supporta l’azione di attori pubblici e privati nei settori della pesca e dell’acquacoltura sul territorio della Toscana nell’ambito del Fondo Europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura (FEAMPA).

Il GALPA Toscana ha raccolto l’esperienza dei quattro Flag presenti sul territorio nella precedente programmazione FEAMP 2014-2020

Ultime Notizie

Chi siamo

foto_1

Territorio e Soci

Il GALPA Toscana opera lungo i 600 km della costa toscana e nelle isole, coinvolgendo oltre 980.000 abitanti. Sostiene una filiera ittica ricca e diversificata, con 470 imprese attive e una crescita significativa dell’acquacoltura marina e di acqua dolce nelle aree costiere e interne.

foto_2

Partenariato e Comitato Direttivo

L’ATS GALPA Toscana riunisce 78 soggetti pubblici e privati rappresentativi delle realtà territoriali legate alla pesca e all’acquacoltura. Il Comitato Direttivo, nominato nel 2023, guida le attività strategiche nelle aree costiere e interne della regione.

foto_3

Struttura Operativa

Una squadra di professionisti coordina le azioni del GALPA Toscana, garantendo supporto continuo al partenariato e una gestione efficace delle attività legate alla pesca e all’acquacoltura sul territorio regionale.

Strategia di sviluppo locale

La Strategia del GALPA Toscana, frutto di un ampio percorso partecipato, guida la programmazione 2021–2027 con azioni mirate su sostenibilità, innovazione, inclusione e valorizzazione della filiera ittica e dell’acquacoltura nelle aree costiere e interne della regione.

Come contattarci

Visita la nostra pagina di contatto, dove puoi trovare tutti i nostri recapiti.